Vergine del Rosario

Il 7 ottobre celebriamo la Beata Vergine del Rosario che consacra così il mese di ottobre al rosario. È un'occasione per riprendere questa preghiera semplice che a volte sembra troppo ripetitiva e detta in modo sbrigativo. Senza pretendere «dire tutta la corona», il rosario può accompagnarci per strada, andando a lavorare, a studiare, facendo la fila ... Possiamo soffermarci su un mistero, quello che ci colpisce di più in quel giorno. È una preghiera che invita a fissare il cuore in Cristo e dà un'altra prospettiva sulla nostra vita e sul mondo, siamo parte di una storia di salvezza.
In questo mese, ci è dato di vivere ricchi eventi ecclesiali: la celebrazione dei 50 anni del Concilio Vaticano II e il Sinodo dei vescovi per la nuova evangelizzazione, dove si guarda al passato per meglio accogliere e rispondere al futuro. Oggi come ieri Maria si presenta come colei che accompagna la Chiesa nel suo cammino. Possiamo essere resi conformi al suo Figlio di cui contempliamo i misteri della vita. "Totalmente dipendente da Dio e tutta orientata verso di lui per lo slancio della sua fede, Maria, accanto a suo Figlio, è l'icona più perfetta della libertà e della liberazione dell'umanità e del cosmo. E' a lei che la Chiesa, di cui ella è madre e modello, deve guardare per comprendere il senso della propria missione nella sua pienezza" (Libertà cristiana e liberazione, 97).